Articoli in rivista
Federico Butera e le Tre leggi dell’organizzazione
Marcello Martinez
Eclettismo e velleitarismo nell’individuazione degli assetti organizzativi adeguati
Massimo Bianchi
L’evoluzione organizzativa dell’impresa farmacia: un modello di valutazione della performance dei servizi
Nadia Di Carluccio, Fiorella Pia Salvatore
Quando il cambiamento passa dalla vecchia guardia: come guidare le reazioni degli addetti esperti all’introduzione del lean management
Giancarlo Lauto, Gouya Harirchi
C’è ancora da fare per una leadership inclusiva ed efficace
Giorgia Moretti
The Impact of Artificial Intelligence on Professionalism in Organizations: A Literature Review
Marco Sartirana, Domenico Salvatore
Organizzarsi per un futuro sostenibile: quale sinergia tra resilienza e sostenibilità?
Alice Tommaselli e Maria Laura Frigotto
Autori
ProspettiveinOrganizzazione è promossa dall’Associazione Italiana di Organizzazione Aziendale (ASSIOA), che si propone di contribuire allo sviluppo e alla diffusione delle conoscenze di Organizzazione aziendale in ogni ambito scientifico ed applicativo. E’ una rivista digitale il cui obiettivo è partecipare al dibattito politico, sociale ed economico su temi rilevanti per il nostro Paese fornendo un punto di vista di analisi organizzativa. L’auditorio è quindi costituito non solo da accademici e ricercatori, ma anche da manager, imprenditori, giornalisti, politici di varie branche, oltre che da gente comune. La rivista ha periodicità trimestrale con quattro uscite all’anno, a cui si aggiunge un numero monografico, che ospita una selezione dei paper più interessanti presentati al Workshop Annuale di Organizzazione Aziendale.