Il sogno di un modello organizzativo ad alta intensità di talenti per le pubbliche amministrazioni e la dura realtà della Iron Cage basata sul controllo.
Abstract
Questo articolo intende offrire una fotografia sulle barriere e le possibili applicazioni delle soluzioni di intelligenza artificiale all’interno del complesso sistema delle Organizzazioni Pubbliche....
Introdotto nel 2017, il ruolo del Responsabile della Transizione Digitale nella PA rimane ad oggi poco definito e variamente interpretato nelle diverse amministrazioni pubbliche....
Questo contributo commenta l’articolo dal titolo “Teleworking as an Eco-Innovation for Sustainable Development: Assessing Collective Perceptions during COVID-19”, pubblicato sulla rivista Sustainability da Francesca Loia e Paola Adinolfi. Lo studio evidenzia nuove sfide e opportunità post-pandemiche legate all’utilizzo del telelavoro con riferimento alle dimensioni di sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Io non ballo da sola. Come una donna può far finanziare uno spin-off della ricerca entrepreneurship and startFrancesca Visintin & Giancarlo Lauto
Il performance management...
La quarta rivoluzione industriale sta aprendo la strada a nuovi percorsi imprenditoriali nell’alveo del Terzo Settore. Sono interessanti da studiare perché adottano un paradigma...
Abstract
La ricerca evidenzia concettualmente il potenziale della tecnologia Blockchain come strumento inter- intra- organizzativo per il settore pubblico. Date le capacità dirompenti, intese come...
Editors:
Diego Campagnolo, Università degli Studi di PadovaMassimiliano Pellegrini, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Gli scenari globali e macroeconomici hanno messo sempre più in...