Leadership. Forse nessun tema da sempre è stato così tanto al centro nel dibattito accademico e professionale in tema di management delle risorse umane....
Abstract
Questo articolo intende offrire una fotografia sulle barriere e le possibili applicazioni delle soluzioni di intelligenza artificiale all’interno del complesso sistema delle Organizzazioni Pubbliche....
Introdotto nel 2017, il ruolo del Responsabile della Transizione Digitale nella PA rimane ad oggi poco definito e variamente interpretato nelle diverse amministrazioni pubbliche....
Questo contributo commenta l’articolo dal titolo “Teleworking as an Eco-Innovation for Sustainable Development: Assessing Collective Perceptions during COVID-19”, pubblicato sulla rivista Sustainability da Francesca Loia e Paola Adinolfi. Lo studio evidenzia nuove sfide e opportunità post-pandemiche legate all’utilizzo del telelavoro con riferimento alle dimensioni di sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Siamo lieti di aprire la sezione Digital Organization con una special issue basata sui contributi di ricerca presentati durante la recente edizione della conferenza...
La quarta rivoluzione industriale sta aprendo la strada a nuovi percorsi imprenditoriali nell’alveo del Terzo Settore. Sono interessanti da studiare perché adottano un paradigma...
Abstract
La ricerca evidenzia concettualmente il potenziale della tecnologia Blockchain come strumento inter- intra- organizzativo per il settore pubblico. Date le capacità dirompenti, intese come...
Entrepreneurial identity (EI) is defined as the subjective and psychological representation of self as an entrepreneur (Gartner, 1988) and refers to the unique characteristics,...