Introduzione
https://www.youtube.com/watch?v=iKOjzM3-O5Q
Il livello di inclusione delle donne nel mercato del lavoro ha conosciuto un sensibile aumento nelle ultime decadi (Elborgh-Woytek et al., 2013). Assumere donne...
La competitività delle imprese dipende sempre più dalla loro capacità organizzativa di perseguire gli obiettivi della Tripla Bottom Line. Lo scopo di questo studio...
Il sogno di un modello organizzativo ad alta intensità di talenti per le pubbliche amministrazioni e la dura realtà della Iron Cage basata sul controllo.
Abstract
Questo articolo intende offrire una fotografia sulle barriere e le possibili applicazioni delle soluzioni di intelligenza artificiale all’interno del complesso sistema delle Organizzazioni Pubbliche....
Introdotto nel 2017, il ruolo del Responsabile della Transizione Digitale nella PA rimane ad oggi poco definito e variamente interpretato nelle diverse amministrazioni pubbliche....
Questo contributo commenta l’articolo dal titolo “Teleworking as an Eco-Innovation for Sustainable Development: Assessing Collective Perceptions during COVID-19”, pubblicato sulla rivista Sustainability da Francesca Loia e Paola Adinolfi. Lo studio evidenzia nuove sfide e opportunità post-pandemiche legate all’utilizzo del telelavoro con riferimento alle dimensioni di sostenibilità economica, sociale e ambientale.
Io non ballo da sola. Come una donna può far finanziare uno spin-off della ricerca entrepreneurship and startFrancesca Visintin & Giancarlo Lauto
Il performance management...
Introduzione
https://www.youtube.com/watch?v=iKOjzM3-O5Q
Il livello di inclusione delle donne nel mercato del lavoro ha conosciuto un sensibile aumento nelle ultime decadi (Elborgh-Woytek et al., 2013). Assumere donne...
La competitività delle imprese dipende sempre più dalla loro capacità organizzativa di perseguire gli obiettivi della Tripla Bottom Line. Lo scopo di questo studio...
Saper interpretare la cultura di una organizzazione costituisce un’importante competenza manageriale. Ma come si impara a comprendere la cultura di una organizzazione? L’articolo presenta...
Entrepreneurial identity (EI) is defined as the subjective and psychological representation of self as an entrepreneur (Gartner, 1988) and refers to the unique characteristics,...